Arteopera
Ritratto di condottiero
Ritratto di condottiero
Couldn't load pickup availability
Share
Giovanni BELLINI – Ritratto di condottiero – 49x35. E’ un dipinto olio su tavola, databile intorno al 1495 e conservato nella National Gallery of Art di Washington. Il ritratto è uno dei migliori esempi della produzione di Bellini in questo campo, avviata almeno dal 1474. Il ritratto mostra un maturo condottiero con il busto a tre quarti, su uno sfondo scuro. Se l'influenza di base è ancora quella di Antonello da Messina nell'impostazione dell'opera, vi si riconosce forse un capitano generale della Repubblica di Venezia. Il segno del ritratto è ancora molto rilevato plasticamente, ma altri dettagli sono intonati a una maggiore morbidezza, come il viso dai tratti forti e ossuti ma resi senza ricorrere a piani netti, o come il manto di broccato, ammorbidito da linee attenuate invece dell'iperrealismo degli anni 1480: tutto ciò rimanderebbe ai secondi anni novanta della sua produzione.
