Skip to product information
1 of 3

Arteopera

Ritratto di Paolo III con i nipoti Alessandro e Ottavio Farnese

Ritratto di Paolo III con i nipoti Alessandro e Ottavio Farnese

Regular price €360,00 EUR
Regular price €400,00 EUR Sale price €360,00 EUR
Sale Sold out
Taxes included.
Dimensioni

TIZIANO - Ritratto di Paolo III con i nipoti Alessandro e Ottavio Farnese – 202x176. E’ un dipinto a olio su tela, realizzato nel 1546 e conservato al Museo nazionale di Capodimonte di Napoli. Si tratta di uno dei più straordinari dipinti sulla ritrattistica di tutti i tempi, tra i capolavori più riconosciuti del pittore veneziano. Ispirato chiaramente al quadro di Raffaello Sanzio del Ritratto di Leone X con i cardinali Giulio de' Medici e Luigi de' Rossi, l'opera ritrae il vecchio papa Paolo III, settantasettenne, assiso su una sedia, con il nipote Ottavio, inchinato come fosse in procinto di dover attendere un comando o un richiamo; dietro c'è invece l'altro nipote, Alessandro, in posa ufficiale con l'abito cardinalizio. Il ritratto, oltre a rappresentare in maniera celata quelle che erano le trame e gli intrighi di casa Farnese, mette in evidenza anche i caratteri attraverso le pose e i gesti i caratteri psicologici dei tre soggetti raffigurati. Il papa, curvo, appare debole e malaticcio, ma comunque non privo d'energia, come mostrano sia l'ossuta mano sinistra che stringe il bracciolo della sedia, su cui rimane ancorato, lasciando intendere che non vuole lasciare il potere conferitogli, sia gli occhi vivi e attenti, che si concretizzano con la mano destra che si nasconde dietro al tavolo, quasi a voler celare qualcosa o una "mossa" spiazzante che ha in atto per Ottavio, mentre con lo sguardo sembra voler anticipare il rimprovero che sta per avviare proprio verso il nipote. Quest'ultimo, personalità subdola e ambigua, viene raffigurato nell'atto d'inchinarsi per dovere formale dinanzi al pontefice, pronto a sentire le sue parole. Il cardinale Alessandro, invece, viene raffigurato con una mano ben salda sulla sedia papale e lo sguardo rivolto verso l'osservatore, dando l'impressione che non stia partecipando al colloquio tra gli altri due personaggi. 

View full details