Skip to product information
1 of 1

Arteopera

Ritratto femminile

Ritratto femminile

Regular price €140,00 EUR
Regular price Sale price €140,00 EUR
Sale Sold out
Taxes included.
Dimensioni

Antonio o Piero DEL POLLAIOLO - Ritratto femminile – 50x34. E’ un dipinto a tempera e olio su tavola incertamente attribuito ad Antonio o a Piero del Pollaiolo, databile al 1475 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. Altri tre, del tutto simili per dimensioni, tecnica e tipologia, sono al Museo Poldi Pezzoli di Milano, al Metropolitan Museum di New York, alla Gemäldegalerie di Berlino e all'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston. Nella Firenze rinascimentale i fratelli Piero e Antonio del Pollaiolo hanno introdotto importanti innovazioni attraverso molteplici forme d’arte, non ultima la ritrattistica, portando la loro bottega a rivaleggiare con quella di Andrea del Verrocchio per importanza e prestigio. La giovane donna è rappresentata col busto ben eretto, voltata sinistra, mentre guarda serenamente davanti a sé. L'incarnato è dolcemente rosato e contrasta con la ricca artificiosità dell'acconciatura e del vestito, dove ogni dettaglio è descritto minuziosamente. I capelli sono raccolti nell'acconciatura detta "a vespaio", con un vezzo di perle, con al centro in questo caso un vistoso diadema con pietre preziose, che trattiene i capelli in una crocchia elaborata girando dietro la nuca e tenendo anche un velo trasparente che copre le orecchie. Al collo pende un altro filo di perle con un pendente dorato decorato da un rubino e altre perle. Il vestito, su cui è appuntata una ricchissima spilla descritta minuziosamente (vi si vede anche un angelo sbalzato che sormonta una gemma rossa incastonata al centro e circondata da tre perle bianche), è caratterizzato da maniche in broccatello, che erano la parte più preziosa dell'abito, estraibili e intercambiabili; il resto del busto è in velluto rosso scuro, una tinta che veniva prodotta a Firenze.

View full details