Arteopera
Ritratto femminile
Ritratto femminile
Couldn't load pickup availability
Share
Alessio BALDOVINETTI - Ritratto femminile – 61x40. L'originale è un dipinto a tempera e olio su tavola realizzato dal maestro nel 1465, oggi conservato alla National Gallery di Londra. Si tratta di un ritratto di profilo, ancora in voga nel primo Rinascimento. La donna è elegantemente vestita e le foglie di palma sulla manica del vestito potrebbero essere uno stemma di famiglia, più che un motivo meramente decorativo. Partendo da alcune osservazioni di Giorgio Vasari (Le vite), Fry notò elementi di stile di Baldovinetti non comuni tra i pittori italiani a lui contemporanei, compresa la tecnica utilizzata per sciogliere la tempera. Inoltre, osservò l'uso della colorazione a secco e del giallo paglierino, presenti nei tipici lavori di Baldovinetti ed evidenziò che, per la resa della pelle, Piero della Francesca utilizzava toni più terrosi, accompagnati da una finitura luminosa. L'attribuzione a Baldovinetti è oggi accettata senza riserve.

